La nostra storia

 

Le Ciambelle di Mornico Losana

La produzione della nostra ciambella, tramandata ormai da quattro generazioni, è iniziata nell'anno 1956.

La storia ci racconta che i nostri predecessori iniziarono una prima e impegnativa produzione ben due anni prima, quando una signora proveniente da Milano, la quale frequentava spesso il paese per ammirarne il paesaggio e contemplarne la tranquillità, fece esplicita richiesta ai proprietari del Forno Calvi (Giovanni e Mario Calvi) se sarebbe stato possibile produrre una ciambella che contenesse come ingrediente principale il burro.

Fu così che i nostri nonni abbandonarono l'impiego di altri grassi, utilizzati per produrre i biscotti, e si dedicarono completamente all'uso del burro, per soddisfare la richiesta di quella signora, di cui ancora non conosciamo il nome.

L' impresa non fu semplice. Non bastò miscelare i soliti ingredienti insieme al burro per ottenere quelle che oggi vengono chiamate le "ciambelle di Mornico Losana"; ma come già accennato ci vollero quasi due anni per perfezionare la ricetta.
Il prodotto era infatti del tutto nuovo e di conseguenza sconosciuto ai nostri nonni, che nonostante fossero ottimi produttori di dolci, si trovarono in difficoltà al punto di lasciare incompiuta la ricetta e insodisfatta la richiesta.
Fortunatamente la tenacia e la competenza spinse i nostri avi a non abbandonare quella, che ormai era diventata una sfida.

Nel 1956 finalmente nasce la ciambella di Mornico Losana.
Proprio quella autentica che ancora oggi viene prodotta e che ci offre sapore e fragranza.

Gli ingredienti dal 1956 ad oggi non hanno subito alcuna variazione, sono solo state fatte alcune modifiche nella loro denominazione a causa del trascorrere del tempo e delle sempre più rigide richieste igenico-sanitarie.

La produzione è ora gestita da Benedetta Calvi, figlio e nipote dei fondatori dell'attività, e dai suoi collaboratori presso lo storico locale che ha sede in Piazza Libertà 19/A vicino al quale sorge l'attuale laboratorio, da cui ogni giorno vengono sfornate le gustose ciambelle e dove da poco è iniziata una piccola produzione di altri prodotti dolciari.